Supporto

Desideri supporto? Siamo qui per te.

https://itheorie-assets.fra1.cdn.digitaloceanspaces.com/itheorie.ch/images/lkw/00_stage_icon_LKW_C.svghttps://itheorie-assets.fra1.cdn.digitaloceanspaces.com/itheorie.ch/images/lkw/00_stage_icon_LKW_C1.svg

Camion (C/C1)

https://itheorie-assets.fra1.cdn.digitaloceanspaces.com/itheorie.ch/images/lkw/00_stage_icon_Bus_D.svghttps://itheorie-assets.fra1.cdn.digitaloceanspaces.com/itheorie.ch/images/lkw/00_stage_icon_Bus_D1.svg

Autobus (D/D1)

https://itheorie-assets.fra1.cdn.digitaloceanspaces.com/itheorie.ch/images/lkw/00_stage_icon_Chauffeur.svg

Ammissione autista (CZV)

Richiedi supporto

Aiuto & Supporto

Nella nostra sezione di aiuto troverai risposte alle domande frequenti e consigli utili.

Se la tua domanda non dovesse trovare risposta, puoi sempre contattare il nostro supporto.

Saremo felici di aiutarti!

Verificare codice buono

Loading...

FAQ Camion (C/C1)

Domande e risposte sulla patente camion

Permesso di allievo conducentePermesso di allievo conducente
Esame teoricoEsame teorico
Scuola guidaScuola guida
Esame praticoEsame pratico
Cosa devo fare per poter richiedere una patente di guida camion (C/C1)?

Devi già essere in possesso della patente di guida di categoria B e far effettuare un esame medico fiduciario presso un medico della medicina del traffico di livello 2. Inoltre devi presentare una richiesta presso l'ufficio della circolazione del tuo cantone di residenza, per la quale di solito è richiesta anche una foto tessera recente.

Come posso richiedere un permesso di allievo conducente?

Compili il modulo di richiesta per il permesso di allievo conducente di categoria C o C1 e lo presenti insieme a tutti i documenti richiesti (esame medico fiduciario livello 2, documento d'identità, foto tessera, patente di guida categoria B) presso l'ufficio della circolazione del tuo cantone di residenza. In molti cantoni puoi scaricare direttamente il modulo dal sito web dell'ufficio della circolazione o ritirarlo sul posto. Qui trovi i dati di contatto di tutti gli uffici della circolazione della Svizzera: www.strassenverkehrsaemter.ch

Quando ricevo il permesso di allievo conducente?

Ricevi il permesso di allievo conducente non appena la tua richiesta presentata è stata esaminata e approvata dall'ufficio della circolazione, l'esame medico fiduciario livello 2 è disponibile e hai superato con successo l'esame teorico per la categoria C/C1. Il permesso ti viene poi inviato per posta.

FAQ Autobus (D/D1)

Domande e risposte sulla patente autobus

Permesso di allievo conducentePermesso di allievo conducente
Esame teoricoEsame teorico
Scuola guidaScuola guida
Esame praticoEsame pratico
Cosa devo fare per poter richiedere una patente di guida autobus (D/D1)?

Devi già essere in possesso della patente di guida di categoria B e far effettuare un esame medico fiduciario presso un medico della medicina del traffico di livello 2. Inoltre devi presentare una richiesta presso l'ufficio della circolazione del tuo cantone di residenza, per la quale di solito è richiesta anche una foto tessera recente.

Come posso richiedere un permesso di allievo conducente?

Compili il modulo di richiesta per il permesso di allievo conducente di categoria D o D1 e lo presenti insieme a tutti i documenti richiesti (esame medico fiduciario livello 2, documento d'identità, foto tessera, patente di guida categoria B) presso l'ufficio della circolazione del tuo cantone di residenza. In molti cantoni puoi scaricare direttamente il modulo dal sito web dell'ufficio della circolazione o ritirarlo sul posto. Qui trovi i dati di contatto di tutti gli uffici della circolazione della Svizzera: www.strassenverkehrsaemter.ch

Quando ricevo il permesso di allievo conducente?

Ricevi il permesso di allievo conducente non appena la tua richiesta presentata è stata esaminata e approvata dall'ufficio della circolazione, l'esame medico fiduciario livello 2 è disponibile e hai superato con successo l'esame teorico per la categoria D/D1. Il permesso ti viene poi inviato per posta.

FAQ CZV (Ammissione autista)

Domande e risposte sull'ammissione autista

Permesso di allievo conducentePermesso di allievo conducente
Esame teoricoEsame teorico
Scuola guidaScuola guida
Esame praticoEsame pratico
Cosa devo fare per poter richiedere una patente di guida con ammissione autista CZV?

Devi già essere in possesso della patente di guida della categoria corrispondente (C, C1, D o D1) e assolvere la formazione di base CZV. Questa comprende un corso di più giorni e un esame teorico e pratico. Dopo aver superato l'esame CZV, la tua patente di guida viene integrata con l'annotazione "CZV". Se hai superato l'esame di guida delle categorie C/C1 o D/D1 prima del 1° settembre 2009, ricevi l'attestato di capacità senza esame. In questo caso devi solo adempiere al tuo obbligo di formazione continua. Indipendentemente dalla data d'esame vale: Ogni cinque anni devi dimostrare una formazione continua di 5 giorni (35 ore) per ottenere o rinnovare l'attestato di capacità.

Ho bisogno di un permesso di allievo conducente per l'ammissione autista CZV?

No, per l'ammissione autista CZV non c'è un permesso di allievo conducente. Un permesso di allievo conducente è necessario solo per le categorie di patente di guida C, C1, D e D1. La CZV è una qualifica aggiuntiva che ottieni dopo l'acquisizione della patente di guida corrispondente tramite un esame teorico e pratico.

Come ottengo la qualifica aggiuntiva?

Ottieni la qualifica aggiuntiva (CZV) non appena hai completato la formazione di base CZV e superato sia l'esame teorico che quello pratico CZV. Successivamente la tua patente di guida viene integrata con l'annotazione CZV.

Non hai ancora trovato una soluzione?

Puoi richiedere supporto presso support@swift.ch.

Richiedi supporto ora